Articoli

Ultimi articoli, rubriche e approfondimenti.

6 Maggio 2014

LA PILLOLA DEL GIORNO DOPO

CONDIVIDI

Lo sai che…

La pillola del giorno dopo è a base di un progesterone, il Levonorgestrel, finalmente riconosciuto anche in Italia come un contraccettivo d’emergenza, e non come una pillola abortiva.

Come funziona

Questa pillola può essere assunta fino a 72 ore, cioè 3 giorni, dopo il rapporto a rischio, ma  ha un efficacia decrescente fino al 5 giorno. Il farmaco interferisce con l’ovulazione ( come fanno tutti i contraccettivi ormonali) impedendo l’incontro tra lo spermatozoo e la cellula uovo, in modo da evitare la fecondazione, se questa è avvenuta e l’uovo fecondato si è annidato non provoca l’aborto.

L’efficacia della pillola del giorno dopo dipende dalla tempestività con cui viene assunta dopo il rapporto sessuale a rischio. In generale l’assunzione del farmaco nelle prime 24 ore garantisce un’efficacia del 95%.

A causa della maggiore possibilità di rischio di gravidanza rispetto ad altri contraccettivi, la pillola del giorno dopo dev’essere utilizzata solo in casi urgenti e non è raccomandata come metodo di contraccezione regolare. Inoltre, l’assunzione frequente di questo farmaco causa un aumento dei suoi effetti collaterali e l’irregolarità mestruale.

Gli effetti secondari sono mal di testa, nausea, dolori addominali leggeri o moderati, si possono verificare perdite di sangue e/o irregolarità mestruale, ma generalmente il ciclo si verifica regolarmente. Nel dubbio è opportuno eseguire al più presto un test di gravidanza.

Come trovarla…

In Italia la pillola del giorno dopo può essere venduta nelle farmacie dietro prescrizione medica su ricetta bianca (quindi a pagamento) nominale e non ripetibile.

La ricetta può essere prescritta dal medico di famiglia, dalla ginecologa/o all’interno dei consultori territoriali o al pronto soccorso ostetrico-ginecologico o in un presidio di guardia medica.

La pillola del giorno dopo è prescrivibile anche alle minorenni.

Ricordiamo…

Abbiamo detto che la pillola del giorno dopo non è abortiva ma un contraccettivo d’emergenza, quindi nessun medico o farmacista può rifiutarsi di prescrivere e vendere questo farmaco dietro l’affermazione di obiettore di coscienza, in quanto rientra nelle cure d’urgenza.

 

4 Maggio 2014

COSMIC OCTAVE – #2 ///VenerE\

CONDIVIDI

L’evento #2, COSMIC OCTAVE ///VenerE\, è fissato per venerdì 9 maggio, ancora al CSOA Ex Mattatoio che ospiterà in apertura l’irriverente garage/screamo/stoner degli Horst Fantazzini ladri gentiluomini delle scalette del Duomo, i JAIL UNDERDOG combo countrypunkrock dal disgelo appenninico di Fabriano e i GUM band sludge/stoner formatasi nel  2006.

I fiorentini si ispirano a gruppi come Eyehategod, Bongzilla, Iron Monkey, con attitudine e background che affondano le radici nel punk hc italiano e straniero. Sul palco con gruppi come Electronic Wizard, Karma to Burn, Correction House e Orange Goblin fanno uscire il loro primo LP Agua Caliente per l’etichetta russa Absurde creature rec; presenteranno il secondo lavoro But woman monkey, blasfemo tributo intitolato alla “Venere per eccellenza del pantheon cristiano”.

A ribadire la diffusione di Energie d’amore, il local hero Nicola Piro, reduce dal tour di Milano e Macerata (e basta) con la sua ormai celeberrima creazione GREZZO 2, sarà presente per farvi provare il tributo alla violenza videoludica più classica, estrema e perugina; ci saranno le ultime copie disponibili di GREZZO2 EDIZIONE DELUXE SPECIALE PRIMO ANNIVERSARIO e le anteprime dei nuovi giochi in sviluppo, tipo SUPERBOTTE&BAMBADUETURBO che, senza dubbio, favoriranno l’Armonia interiore sul terzo occhio.

◄►info #2 – COSMIC OCTAVE ///VenerE\◄►

GUM

Firenze, 2006. Stoner/sludge ispirato a gruppi come Eyehategod, Bongzilla, Iron Monkey, con un atitudine e un background che affonda le radici nel punk hc italiano e straniero. Sul palco con gruppi come Electronic Wizard, Karma to Burn, Correction House e Orange Goblin fanno uscire il loro primo LP “Agua Caliente” per l’etichetta russa Absurde creature rec. In uscita il secondo lavoro sempre in Lp “But woman monkey” per una coproduzione di etichette europee.

///Line up\

Boss: Voice & Bass

Gre: Guitar

Ambash: Guitar

Capitano: Drum

http://gumsludge.bandcamp.com/album/gum-but-woman-monkey-full-album-out-soon

“perfect soundtrack for a spaghetti western by Sergio Leone starring Lee Van Cleef and Clint Eastwood, flavored with metal riffs and punk intensity!”

http://absurdcreaturerecords.wordpress.com/records/

 “un ipotetico, fluido incontro tra i Crowbar più robusti in “botta” perenne e certa psichedelia morriconiana, polverosa e sudata, con il chiaro intento di mirare allo scontro, piuttosto che alla sintesi. La loro musica (…) stordisce il pubblico tanto con riffoni mastodontici (dal curioso e sincero sapore sudista, più che europeo) quanto a colpi di “cartoncini” sonori” http://metalitalia.com/live_report/orange-goblin-stoner-kebab-gum/

 “Come il lento discendere della lava dal pendio di un vulcano che inesorabilmente travolge ogni cosa al suo passaggio:(…) uno stoner-doom apocalittico”

www.iyezine.com/gum-woman-monkey/

JAIL UNDERDOG

‘Jail’ è la prigione. La prigione della tua città infognata, la prigione delle mentalità ristrette, la prigione dell’automatismo, la prigione di casa tua, la prigione del tuo corpo.

‘Underdog’ è il termine utilizzato nelle scommesse per designare lo sfavorito di un incontro.

Pur sfavoriti, svantaggiati, eterni perdenti, continuano ad alzare la testa e non mollare, credendo che la miglior vendetta contro la vita, quando piove merda, sia continuare a sorriderle in faccia. E a suonare rock’n’roll.

///Line up\

Giacomo – Vocals

Leonardo – Guitar

Alessia – Bass

Andrea – Drums

http://jailunderdog.jimdo.com/

HORST FANTAZZINI

Ladri gentiluomini di garage/stoner dediti al verbo di Mike Patton, si formano a Olympia nel 1987. Ibernatisi in seguito a notizie false sulla fine del mondo, vengono scongelati a Perugia nel gennaio 2014 per diffondere nel mondo il loro messaggio di negatività e disagio.

GREZZO2

Sparatutto in prima persona del 1984 (questo spiega la sua grafica di merda) riproposto a partire da quest’anno solo per sistemi windows. E’ stato creato a cazzo di cane  fregando in giro varie mods e pezzi di videogiochi vecchi tipo Duke Nukem, Doom, Quake e Age of Empires, tutti ficcati dentro a un motore grafico vecchio e brutto.

Grezzo2 è un tributo alla violenza videoludica più classica ed estrema, quella di un tempo in cui i nemici esplodevano in mille pezzettoni rossi e i giochi costavano meno ed erano volgari e diseducativi e potevi investire le vecchiette con la macchina, mica come i giochi del cazzo di adesso, simulazioni pallosissime della guerra reale dove gli iracheni non sanguinano neanche dopo una fucilata nei denti e non c’è il sangue. Diocane!

►►#2 ///Venere\

Venere è il secondo pianeta del nostro sistema solare per prossimità al Sole, con un periodo siderale di circa 225 giorni.

Secondo la tradizione astrologica ed ermetica, è la stella del mattino del Toro e l’astro della sera della Bilancia, rappresenta Energia d’amore e favorisce l’Armonia interiore sul terzo occhio.

Il suo tono oscilla nell’ottava 32° con 221,23 Hz. Questo tono è un LA. Il colore corrispondente è un luminoso giallo-arancione con una lunghezza d’onda di circa 615 nanometri.

http://www.planetware.de/octave/venus.html

►►► contatti HighWay 318

artwork&concept : Luca Speed Bastianelli

info: https://www.facebook.com/higway318it

mail @: highway318@libero.it

3 Maggio 2014

COSMIC OCTAVE – ((( MercuriO )))

CONDIVIDI

Mercuri0COSMIC OCTAVE si propone di essere un tour itinerante di concerti e creatività collaterali nel segno di musicalità alterate, sabbiose e fangose, disturbanti o rivelatrici della psiche, “di certo poco accessibili e difficilmente commerciabili”.

L’evento d’esordio, COSMIC OCTAVE ((( MercuriO ))), ha avuto luogo sabato 15 Febbraio al CSA Ex Mattatoio di Perugia; davanti ad un pubblico nutrito e coinvolto, si sono alternati sul palco quattro tra le migliori band della musica di riferimento del centro Italia.

L’apertura dei giovanissimi Mold On Your Sauce ha subito acceso l’interesse dei presenti con curiosità e  ammirazione per le asimmetrie fulminanti del trio math core aquilano; mentre l’apice sufureo  è stato delegato al possente doom/Post harcore dei marchigiani Void 00. Gli Orange Blossom Jam hanno sapientemente avvolto l’eterogeneo pubblico: dall’anconetano a note di THC con riff lussureggianti e suadente psichedelia,  predisponendo la rampa di lancio nello spazio onirico “al di là delle palpebre”. Gli Whirlings (AQ) hanno presentato il primo LP Beyond the Eyelids, definito da alcuni autorevoli blog internazionali del settore uno dei migliori album del 2013, proiettando sinesteticamente in un’eterea indolenza del mondo interiore, verso il fondo della spirale dalla quale si aprono nuovi e possenti orizzonti… una serata che i presenti hanno definito memorabile!

https://www.facebook.com/events/245667788943986/

– THE WHIRLINGS
http://thewhirlings1.bandcamp.com/
http://www.reverbnation.com/thewhirlings
https://www.facebook.com/TheWhirlings

– ORANGE BLOSSOM JAM
http://orangeblossomjam.bandcamp.com/
http://www.reverbnation.com/orangeblossomjam
http://www.youtube.com/channel/UCxqxdBsEok_4j-Q2aexbYZw
https://www.facebook.com/OrangeBlossomJam?fref=ts

– VOID 00
https://www.facebook.com/Void00?fref=ts

– MOLD ON YOUR SAUCE
https://www.facebook.com/pages/Mold-On-Your-Sauce/355964341175551

3 Maggio 2014

HighWay 318

CONDIVIDI

HighWay 318 è un gruppo informale con velleità di associazione culturale dedito alla promozione e organizzazione di concerti stoner rock, psichedelia, doom, sludge e derivati. HW318 nasce dall’esigenza di diffondere tali sonorità, dall’incontro e dall’amicizia tra le realtà perugine e marchigiane.

Gli eventi HW318 si identificano con l’ispirazione di Hans Cousto che nel 1978 ha sviluppato la legge naturale della “Ottava Cosmica”.

Il matematico e musicologo svizzero ha riscoperto un sistema di misura di base in cui è possibile trasporre e riprodurre i movimenti dei pianeti in ritmi acustici, toni musicali e cromatici. Si tratta di rapporti armonici universali basati sulla geometria sacra dalla musica, astronomia, meteorologia e microbiologia: l’esistenza di un’antica e misteriosa unità di misura che governa il rapporto tra le forze di proporzione spaziale e quelle alla base della divisione del tempo.

30 Aprile 2014

1° Maggio

CONDIVIDI

Come prima cosa una doverosa precisazione: il 1° Maggio non è la festa del lavoro, è la festa dei lavoratori. Non è una cosa da poco, un semplice punto di vista “differente”, è proprio una concezione della storia e della vita diametralmente opposta e, va da se, noi abbiamo ragione.

E’, inoltre, una dichiarazione di campo, uno scegliere da quale parte stare e va annunciato a tutto il mondo con bandiere rosse ovunque.

Il lavoro non è stato e mai sarà il mezzo per giungere ad una liberazione ma al contrario è lo strumento con il quale i padroni ci comandano e le lotte che portano al primo maggio sono lì a ricordarcelo, la più famosa delle quali chiedeva 8 ore di lavoro al giorno invece che 10 o in alcuni casi addirittura 12 e in condizioni disumane.

Per far capire meglio il messaggio mi aiuterò con tre canzoni di lotta, che serviranno per semplificare il concetto e renderlo accessibile ai più.

La prima è la “canzone del maggio” di De André, che ci aiuta a definire meglio il campo e a capire chi sono i cattivi, anche se parla del maggio francese del 1968. La canzone, infatti, è un attacco contro i cattivi, dai padroni borghesi fino alla polizia al loro soldo passando anche per chi, per codardia, sceglie di non fare niente.

La seconda non è una canzone vera e propria è un ritornello che fa così:

“Oggi è il giorno di chi lotta con coraggio

E’ il nostro giorno il primo Maggio”

Questi pochi versi ci parlano invece di noi lavoratori, di chi lotta sempre con forza e coraggio per realizzare i nostri sogni e le nostre speranze seguendo i nostri ideali di libertà e giustizia.

Nemmeno la terza è una canzone vera e propria ma è un ritornello fantastico dove si fondono con maestria i significati delle precedenti canzoni e recita così:

“Non sarà oggi non sarà ‘st’anno

preti e padroni lavoreranno”.

Quindi domani se vorrete veramente rendere omaggio al primo maggio scegliete bene quali canzoni ascoltare e soprattutto quale concerto ascoltare, viva il 1° Maggio!

#1maggiotaranto si ai diritti no ai ricatti!!

Il Presidente 

Scroll to top