#2.2 – la situazione kurda tra censure e manifestazioni

#2.2 – la situazione kurda tra censure e manifestazioni
Come on! Yes I know my enemies They’re the teachers who taught me to fight me Compromise, conformity, assimilation, submission Ignorance, hypocrisy, brutality, the elite All of which are American dreams Rage against the machine – Know your enemy – 1992 Non è un mero esercizio di stile l’individuazione dei propri nemici, capire chi è […]
Dopo un lungo silenzio ritornano le lettere dal presidente, la rubrica sagace e attenta che vi narra in maniera ironica ciò che succede nel mondo mentre voi siete impegnati a vivere. Tanti sono i temi che ho pensato di affrontare in questo articolo di apertura, anche perché ne sono successe tante di cose in questi […]
Quante volte ci siamo sentiti dire che le parole sono importanti? Lo so è una citazione da un film di Nanni Moretti, ma che volete? Continuiamo così, facciamoci del male!Quante volte ci siamo sentiti dire che le parole volano e lo scritto resta? Lo so ce lo dicevano soprattutto a scuola, ma anche dalla più […]
La metafora del “lungo cammino” è stata ampiamente usata negli anni, vuoi per la facilità di comprensione vuoi perché spesso non era una metafora vera e propria ma una descrizione di cosa si stava compiendo. Nel primo caso possiamo citare Nelson Mandela, la cui autobiografia si chiama “lungo cammino verso la libertà”, che ha questo […]